Analisi di un testo letterario in italiano

Photo
risolvi il n.11,13,15,16

Certamente! Risolverò i quesiti che hai indicato, uno per uno, fornendo spiegazioni dettagliate.

Задание 11

La domanda chiede se, secondo il discorso del dio Sole, il percorso del carro segue il senso di rotazione delle sfere dei pianeti oppure va in senso opposto.

Risposta:
Secondo quanto letto nel testo, il percorso del carro del Sole segue il senso di rotazione delle sfere dei pianeti, quindi non va in senso opposto.

Задание 13

Questo esercizio chiede di individuare il punto del testo in cui Fetonte è definito "infelice" e di elencare, nel giusto ordine, le sensazioni che prova come conseguenze della sua paura.

Per rispondere a questa domanda, è necessario individuare il punto esatto nel testo in cui Fetonte viene definito "infelice". Una volta trovato, si devono elencare le sensazioni che prova, nell'ordine in cui compaiono nel testo.

Senza il testo completo, posso solo dare delle indicazioni generali. Le sensazioni potrebbero essere:

  • Trema
  • Impallidisce
  • È indeciso e non sa che fare
  • Si pente
  • Guarda avanti e indietro
  • Preferirebbe che suo padre fosse Moro
  • Viene preso da sgomento
  • Resta impietrito
  • Ha un velo agli occhi
  • È sospinto dal vento

L'ordine esatto va verificato nel testo.

Задание 15

La domanda chiede cosa sono le "fauci". Se non si conosce il termine, bisogna cercarlo sul vocabolario e scrivere una frase che lo contenga.

Risposta:
Le fauci sono le ganasce o la bocca di un animale feroce, oppure un'apertura stretta e minacciosa.

Esempio di frase:
"Il leone aprì le fauci mostrando i suoi denti affilati."

Задание 16

L'esercizio chiede di riscrivere le righe 50-61, in cui il poeta descrive la paura di Fetonte, adottando il punto di vista interno del ragazzo.

Per rispondere a questa domanda, è necessario avere accesso alle righe 50-61 del testo originale. Una volta individuate, si tratta di riscriverle in prima persona, come se si fosse nei panni di Fetonte, esprimendo le sue paure e sensazioni.

Ad esempio, se una riga dice: "Fetonte tremava per la paura", la riscrittura potrebbe essere: "Sentivo il mio corpo tremare, sopraffatto dalla paura".

Opzioni per continuare:
1 Continua a risolvere
thinking img
progress gif

Testo copiato
Fatto
Errore
×